Silvia Lisotti Portfolios

Nasce a Roma e attualmente vive e lavora in Italia. 
Dopo gli studi classici inizia a lavorare presso importanti aziende nell'Area delle Risorse Umane. Durante questi anni si diploma alla Scuola Romana di Fotografia (2008-2010) prediligendo, ad oggi ,la fotografia di Still Life e di Paesaggio.

Premiata più volte in importanti concorsi fotografici internazionali tra cui l’ International Color Award e l’IPA Award, Paris Photo Award. Selezionata nel 2019 alla RomArt Biennale Internazionale di Arte e Cultura. Selezionata nel 2022 per la XIV Biennale d'Arte di Roma.

 

Da sempre sono appassionata di illustrazioni d’epoca di erbari, erbe officinali, fiori e animali disegnati e dipinti, è la natura la protagonista della maggior parte dei miei lavori fotografici.  

Mi piace manipolare i fiori, essiccarli, collezionarli, mi piacciono i disegni vintage della vecchie tavole di immagini di natura e animali ora custoditi nei musei (tra cui le pergamene del Museo di Storia Naturale di Parigi). 

Raccolgo personalmente, nelle mie passeggiate in montagna o nella macchia mediterranea, molti dei fiori/piante che fotografo, il mio paese offre molto sotto l’aspetto di varietà botaniche.

Decine di fotografi si sono dedicati a scatti con soggetti floreali, ma quello che più di tutti mi ha emozionata ed al quale mi sono ispirata, per la poesia e l’eleganza, è il lavoro sui fiori di Harold Feinstein.

Mentre Feinstein si sofferma sui particolari carnosi dei petali, io cerco di fotografare i fiori nella loro interezza e semplicità, ispirandomi anche alle immagini botaniche del XVII secolo, rendendo protagonista anche il fiore più semplice quello che si trova ovunque che calpesti e non ci fai caso.

Combinando la visione vintage alla contemporaneità faccio in modo che anche il semplice cardo assuma una veste di bellezza, mescolo petali e acqua, petali e disegni, sperimentando immagini nuove e decorative.


sections

About Photographer

Nasce a Roma e attualmente vive e lavora in Italia. 
Dopo gli studi classici inizia a lavorare presso importanti aziende nell'Area delle Risorse Umane. Durante questi anni si diploma alla Scuola Romana di Fotografia (2008-2010) prediligendo, ad oggi ,la fotografia di Still Life e di Paesaggio.

Premiata più volte in importanti concorsi fotografici internazionali tra cui l’ International Color Award e l’IPA Award, Paris Photo Award. Selezionata nel 2019 alla RomArt Biennale Internazionale di Arte e Cultura. Selezionata nel 2022 per la XIV Biennale d'Arte di Roma.

 

Da sempre sono appassionata di illustrazioni d’epoca di erbari, erbe officinali, fiori e animali disegnati e dipinti, è la natura la protagonista della maggior parte dei miei lavori fotografici.  

Mi piace manipolare i fiori, essiccarli, collezionarli, mi piacciono i disegni vintage della vecchie tavole di immagini di natura e animali ora custoditi nei musei (tra cui le pergamene del Museo di Storia Naturale di Parigi). 

Raccolgo personalmente, nelle mie passeggiate in montagna o nella macchia mediterranea, molti dei fiori/piante che fotografo, il mio paese offre molto sotto l’aspetto di varietà botaniche.

Decine di fotografi si sono dedicati a scatti con soggetti floreali, ma quello che più di tutti mi ha emozionata ed al quale mi sono ispirata, per la poesia e l’eleganza, è il lavoro sui fiori di Harold Feinstein.

Mentre Feinstein si sofferma sui particolari carnosi dei petali, io cerco di fotografare i fiori nella loro interezza e semplicità, ispirandomi anche alle immagini botaniche del XVII secolo, rendendo protagonista anche il fiore più semplice quello che si trova ovunque che calpesti e non ci fai caso.

Combinando la visione vintage alla contemporaneità faccio in modo che anche il semplice cardo assuma una veste di bellezza, mescolo petali e acqua, petali e disegni, sperimentando immagini nuove e decorative.


sections